PotenzaEuropa Questo è il momento storico di porre con forza la questione dell'Unione politica dell'Europa. Proprio ...
Serata delle cover, serata del primo problema tecnico (troppi a fretta nell’allestire il palco?). Ne fanno le spese i genoani Bresh (Andrea Brasi) e Cristiano De André col piccolo capolavoro di Fabriz ...
Berlino – La medusa è in balia delle correnti, non ha colpa se, nuotando, ne sfioriamo i filamenti urticanti. Per evitarli, ...
Pio Filippani Ronconi Qualche anno fa, sulle colline di Caltanissetta, un uomo proveniente dall’antica Persia mi ...
Nato in Germania e naturalizzato statunitense, Zimmer si è imposto per le colonne sonore. Ha avuto due Oscar e ha cambiato la ...
G ran Bretagna, primi Anni Sessanta. Il cinema del terrore vive il suo momento d’oro e le pellicole della Hammer Film sono ...
È la volta degli ultimi 15 cantanti in gara, dove a sorpresa entra nei primi cinque anche Francesco Gabbani con la sua Viva ...
N el 1984, Bernard Manin – scrivendo della teorica liberale e della limitazione dei poteri dello Stato -, osserva: “E’ ...
Eppure amici, persone perbene, mi giurano: “Vedo il Festival come vedo i cinepanettoni: per quanto sono grotteschi”. O anche: “Lo guardo, sì, ma per capire fino a che punto è la notte”. Già, a che ...
Ecco una sintesi di questa operazione nostalgia. Marzo 1958, Fiera di Lipsia, vetrina dei prodotti dell´Unione Sovietica e dei Paesi satelliti. Un imprenditore di New York, Boris Kotler, chiede al ...
Primato di ascolti del Festival di Sanremo di martedì 11 e 65.3% di share, superando persino il Festival 2024 di ...
S erata 2 del Festival di Sanremo. Damiano David – dei Maneskin – sorprende con la toccante versione di Felicità di Lucio Dalla e il teatro Ariston si commuove. Sul palco, con David, ci sono l’attore ...