Nato in Germania e naturalizzato statunitense, Zimmer si è imposto per le colonne sonore. Ha avuto due Oscar e ha cambiato la ...
G ran Bretagna, primi Anni Sessanta. Il cinema del terrore vive il suo momento d’oro e le pellicole della Hammer Film sono ...
È la volta degli ultimi 15 cantanti in gara, dove a sorpresa entra nei primi cinque anche Francesco Gabbani con la sua Viva ...
N el 1984, Bernard Manin – scrivendo della teorica liberale e della limitazione dei poteri dello Stato -, osserva: “E’ ...
Emergenza immigrazione Un’inchiesta tv ha mostrato un'extracomunitaria con tre figli piccoli, che occupa abusivamente un ...
Eppure amici, persone perbene, mi giurano: “Vedo il Festival come vedo i cinepanettoni: per quanto sono grotteschi”. O anche: “Lo guardo, sì, ma per capire fino a che punto è la notte”. Già, a che ...
Ecco una sintesi di questa operazione nostalgia. Marzo 1958, Fiera di Lipsia, vetrina dei prodotti dell´Unione Sovietica e dei Paesi satelliti. Un imprenditore di New York, Boris Kotler, chiede al ...
Secondo i sondaggi, la Cdu/Csu sale dal 29 al 30; l´Afd rimane al 20%; l´Spd del Cancelliere Scholz guadagna mezzo punto, al ...
Come Festival della canzone e per le polemiche, talora politiche, connesse, Sanremo è nella storia sociale dell’Italia. Ma è ...
Colombe Nere e Cavalli Lenti, ovvero Black Doves e Slow Horses, sono brillanti serie televisive, che spopolano ...
L’incredibile richiesta dei deputati socialisti sloveni e croati al Parlamento europeo di rimuovere la mostra sulle foibe e l ...
Charles III come una rockstar: occhiali da sole e chitarra elettrica; la regina Camilla, inguainata in un abito di vinile ...